Con
la pausa estiva ormai definitivamente alle spalle, riparte l'attività
dei Giovani
Democratici
della provincia di Lecco,
con un ambizioso programma per i prossimi mesi.
L'organizzazione
è cresciuta e si è consolidata molto nel 2014, al punto da decidere
di radicarsi maggiormente sul territorio creando due nuovi circoli, i
cui congressi fondativi si sono celebrati in questi giorni. Un nuovo
circolo nasce nella zona di Calolziocorte
e della Valle S. Martino,
per la cui guida è stato eletto Riccardo Casagranda, mentre l'altro,
denominato “Alta
Brianza e Laghi”,
ricomprende una vasta area che va da Valmadrera all’Oggionese e
sarà coordinato da Davide Invernizzi.
“È
molto importante l’apertura di questi nuovi circoli per fare
politica anche in questi territori, che hanno delle proprie
peculiarità di cui anche noi GD ci dobbiamo occupare. –
sottolineano i nuovi Segretari Casagranda e Invernizzi – Inoltre,
già con l’attività di questi primi mesi abbiamo notato come ci
siano moltissimi ragazzi che anche in queste zone condividono la
passione per la buona politica e l’attenzione alle tematiche
territoriali”.
Per
garantire una rappresentanza di tutti i territori e un coordinamento
maggiore dell’attività politica svolta su tutta la provincia, il
Segretario provinciale, Vittorio
Gattari, ha
inoltre rinnovato la propria Segreteria. Il nuovo organo esecutivo è
quindi composto da: Davide
D'Occhio,
Vicesegretario con delega a Istruzione e Formazione; Francesca
Baldin, con
delega a Tesoreria e Tesseramento; Andrea
Balestracci, con
delega a Associazioni e Territorio; Michele
Castelnovo, con
delega a Comunicazione e Cultura; Matteo
Mandelli, con
delega a Europa e Affari Internazionali; Michele
Parolari con
delega al Lavoro. Alessia
Carsana,
Presidente dell'Assemblea Provinciale, avrà la delega all'Ambiente.
Questa
nuova squadra avrà sfide importanti da affrontare nei prossimi mesi.
Oltre alle tematiche locali, su cui i 4 circoli sono sempre attivi,
Gattari ha tracciato una strada ben precisa: “Il tema principale è
senza dubbio quello del lavoro
e della disoccupazione giovanile.
Il Governo Renzi sta cercando di fare molto per risolvere questa
drammatica piaga sociale e anche noi ci proviamo nel nostro piccolo:
innanzitutto con una campagna informativa su Garanzia
Giovani, il
programma europeo che permette ai disoccupati sotto i 29 anni di
ottenere un lavoro o un percorso formativo entro 4 mesi. Può essere
uno strumento molto importante, per cui sono stati stanziati dei
fondi certi, ma che purtroppo i nostri coetanei conoscono poco.
Dopodiché si lavorerà anche su una grande iniziativa, da mettere in
campo in primavera, per mettere in contatto i giovani disoccupati o
neo-diplomati con le aziende e le realtà produttive del territorio”.
I
Giovani Democratici si concentreranno infine su scuola
e ambiente.
“Sulla scuola vogliamo accogliere l’invito che il Presidente del
Consiglio ha rivolto alla nostra organizzazione dal palco della Festa
dell’Unità di Bologna: dare il nostro contributo perché la
riforma de #labuonascuola
sia prodotta assieme a studenti, insegnanti e a chi vive in quei
corridoi ogni giorno. Dopo una campagna di ascolto, faremo avere
anche un nostro documento al Governo. Per quanto riguarda l’ambiente,
il territorio lecchese ha molte questioni aperte, dalla tutela dei
laghi e delle valli allo sviluppo di soluzioni eco-sostenibili in
diversi settori”.
Con
sempre più ragazze e ragazzi impegnati per la buona politica e per
il proprio territorio, non resta che augurare ai GD buon lavoro!
Nessun commento:
Posta un commento