15 aprile 2008

L'uomo, il sogno e il grande incubo...


Domani mattina ci sveglieremo in un paese in cui la criminalità organizzata non verrà combattuta ma incoraggiata, dove i condannati, gli evasori, i corrotti saranno premiati, dove un partito che inneggia al razzismo ha raddoppiato i suoi consensi e dove un settantenne imprenditore miliardario dovrebbe occuparsi di noi giovani precarie trovandoci un marito che ci mantenga. Qualunque incubo io possa fare questa notte mi sembrerà un sogno...

Vero

ps: sul sito del pd Lecco sono disponibili i dati relativi alla nostra provincia.

11 commenti:

  1. L'unica mia speranza è che in questo caso la maggioranza degli italiani abbia ragione e noi torto.
    Altrimenti....

    RispondiElimina
  2. Questa volta sono d'accordo al 100%.

    Siamo rovinati

    RispondiElimina
  3. Dopo due anni di Governo si torna all'opposizione. Spero che la faremo sui contenuti e rilanciando il progetto del PD. Ci sono molti elementi su cui riflettere in particolare al Nord (scusate la schematicità ma in un commento ad un post non li riesco ad esaurire) per rilanciare la nostra azione politica.
    Grazie a tutti per la splendida ed appassionante campagna elettorale.
    A presto
    Michele

    RispondiElimina
  4. Auguri, auguri a me che non troverò posto fisso di lavoro, auguri a mio fratello che non andrà mai in pensione, auguri agli immigrati che non verranno mai regolarizzati, auguri agli amanti del made in Italy, auguri a chi lavora nel settore pubblico, auguri per tutto quello che è italiano ma che sarà venduto come le autostrade o la posta...auguri a chi ama la legalità, a chi ammira la giustizia...ma oprattutto auguri a chi non ha creduto che forse si poTEVA fare, ma fare davvero.

    RispondiElimina
  5. Se penso alla squadra di governo che ci si prospetta, tra Maroni, Tremonti e compagnia bella mi viene da vomitare...
    Non lasciamoci prendere dal panico comunque...perchè...un' opposizione seria, costruttiva e responsabile SI PUO' FARE!...alla faccia dei vichinghi, dei nani e dei presidenti operai!

    RispondiElimina
  6. alla faccia dei vichinghi, dei nani e dei presidenti operai!

    ragazzo, se le premesse sono queste, come pretendi di fare una opposizione seria, costruttiva e responsabile

    RispondiElimina
  7. In effetti hai ragione Silvio, che siano i due giorni passati ai seggi con illustri rappresentanti di lista che esponevano concetti a dir poco aberranti a rendermi nervoso?

    RispondiElimina
  8. Concordo, non ci aspetta un bel periodo purtroppo: le facce del PDL sono sempre le stesse, i nomi dei ministri già annunciati mi fanno rabbrividire, se penso che mi ritroverò Castelli alla Giustizia e Tremonti all'economia...ma quello che preoccupa è la Lega: non mi metteranno Maroni al Welfare, vero? Stavolta la Moratti è a Milano a fare danni...e all'istruzione chi ci propinano? Per intanto Berlusca ha già preannunciato che la riforma Moratti va benissimo, quindi tutti i nostri buoni propositi sulle riforme della scuola vanno a rotoli.
    Ragazzi, purtropppo il distacco alle elezioni è stato notevole, con quei numeri possono permettersi di fare quello che vogliono..; sono convinta che l'atteggiamento di Veltroni e dei nostri sarà come sempre corretto, e che loro si adopereranno per fare un'opposizione seria e costruttiva..e penso che, tutto sommato, un atteggiamento simile l'avrà anche Casini..quindi la mia speranza è che, alla fine, nonostante la loro indiscutibile maggioranza, si riesca a mediare il più possibile il contenuto dei provvedimenti, cioè quello che dovrebbe avvenire in una comune democrazia!!

    RispondiElimina
  9. Paolo, ti perdono allora.

    Ero pure io ai seggi... da noi sono stati quelli della SA che ad un certo punto hanno iniziato a fare fuoco e fiamme, attaccandosi a qualsiasi cavillino.
    Con quelli di PD, PDL e lega invece tutto bene.

    RispondiElimina
  10. Io non credo che la ragione stia tutta da una parte. Non dobbiamo avere la presuzione di pensare che tutti quelli che hanno votato la lega siamo ignoranti o razzisti. Certo ci sono quelli che considerano la parte politica come una squadra di calcio ed in questo momento la lega è la squadra che va più di moda soprattutto tra i giovani ma fermarsi qui e banalizzare è l'errore più grave che possiamo fare soprattutto se, come giovani democratici, vogliamo parlare ai giovani dobbiamo avere rispetto delle idee diverse dalle nostre anche perchè anche nella cerchia delle mie amicizie ci sono tanti giovani di cui ho stima che hanno votato la Lega.Perciò concordo con Michele quando dice che dobbiamo prima di tutto riflettere e poi rilanciare la nostra azione politica tenendo presente quello che,dal mio punto di vista ed alla luce dei fatti, è stato il limite di questa campagna elettorale, bella, entusiasmante ma troppo ripiegata su noi stessi, sui nostri circoli al punto che abbiamo perso di vista ciò che ci stava intorno. Fermarci qui vorrebe dire perdere il poco (o tanto ) che abbiamo costruito.

    RispondiElimina