
A partire da un'iniziativa dei Giovani Democratici di Milano, i GD della Lombardia si stanno attivando nelle istituzioni contro l'omofobia.
Si tratta di far approvare nei Consigli comunali e provinciali della Lombardia unOrdine del Giorno che impegni l'amministrazione ad agire contro le discriminazioni a matrice omofoba, cioè legate all'orientamento sessuale.
L'obiettivo è duplice.
- Dapprima sollecitare eletti e cittadini a discutere sul tema, ancora spesso considerato secondario o vero e proprio tabù.
- Soprattutto, far pressione sul Governo a prendere provvedimenti legislativi contro l'omofobia, ad oggi non contemplata nella legislazione italiana nonostante le sollecitazione dell'unione Europea agli Stati membri.
Chiediamo l'approvazione del Progetto di modifica del codice penale contro l'omofobia. La proposta parte da un progetto di Legge presentato nel 2008 dall'onorevole Paola Concia, ma da tempo fermo nell'iter di discussione e approvazione e attualmente in discussione in commissione Giustizia (vedi dibattito in Commissione). Il progetto originario, unificato con la proposta sul medesimo tema presentata da Di Pietro, ha portato a un testo unificato con un obiettivo semplice, ma fondamentale: introdurre nel codice penale l'aggravante aggravante inerente all'orientamento sessuale della persona della persona offesa dal reato ed all'identità di genere.
>> OdG contro l'omofobia per Consiglio Comunale e Consiglio Provinciale (formato pdf)
>> OdG contro l'omofobia per Consiglio Comunale e Consiglio Provinciale (formato odt)
>> Parlamento europeo: Risoluzione sull'omofobia in Europa (2006)
>> Progetto di Legge unificato contro l'omofobia (Disposizioni in materia di reati commessi per finalità di discriminazione o di odio fondati sull'orientamento sessuale o sull'identità di genere: introduzione nel codice penale dell’aggravanteinerente all’orientamento sessuale della persona offesa dal reato ed all’identità di genere, testo unificato nel 2009 a partire dalle proposte sul medesimo tema C. 1658 Concia e C. 1882 Di Pietro; realtrice On. Anna Paola Concia)
>> Rassegna stampa su episodi di violenza omofoba (Italia 2009)
>> OdG contro l'omofobia per Consiglio Comunale e Consiglio Provinciale (formato odt)
>> Parlamento europeo: Risoluzione sull'omofobia in Europa (2006)
>> Progetto di Legge unificato contro l'omofobia (Disposizioni in materia di reati commessi per finalità di discriminazione o di odio fondati sull'orientamento sessuale o sull'identità di genere: introduzione nel codice penale dell’aggravanteinerente all’orientamento sessuale della persona offesa dal reato ed all’identità di genere, testo unificato nel 2009 a partire dalle proposte sul medesimo tema C. 1658 Concia e C. 1882 Di Pietro; realtrice On. Anna Paola Concia)
>> Rassegna stampa su episodi di violenza omofoba (Italia 2009)
Nessun commento:
Posta un commento