16 luglio 2012

LEGALITA': PARLIAMONE ANCHE AL NORD

Formarsi, divertirsi, confrontarsi... ecco le parole chiave della nostra Scuola di Formazione estiva giunta alla quarta edizione.
Una tre giorni che quest'anno ruoterà intorno al tema della LEGALITA'.

Lo faremo concentrandoci su alcuni argomenti cruciali: la presenza della criminalità organizzata al nord, il sistema delle carceri, l'immigrazione, le best practice amministrative per evitare fenomeni collusivi, insieme ad ospiti del mondo sociale, politico, imprenditoriale, del volontariato, giornalistico...

Sarà anche un'occasione per confrontarci e capire come giovani del sud vivono e combattono questi fenomeni.



 


DAL 20 AL 22 LUGLIO 2012 

Eupilio (CO) casa dei Padri Barnabiti

Una scuola di formazione un po' scomoda, per dirci che l'illegalità non è un problema solo del Sud.
Che parlare di legalità non è per forza chic e di moda, quando tocca ciò che ci sta più vicino, quando si parla di rapporti tra privati e amministrazioni locali, di trasparenza amministrativa, o anche solo di riciclaggio nei locali dove passiamo il sabato sera.

Una scuola di formazione per confrontarci con il mondo dell'impegno civile anche al di fuori del nostro partito, per scoprire altri punti di vista.

Una scuola di formazione che non finisce a Eupilio, ma che rappresenta solo il punto di partenza di un percorso che continuerà in autunno con il coinvolgimento concreto di tanti giovani amministratori.

Una scuola di formazione per costruire una Lombardia più pulita e trasparente.

Quota di iscrizione (vitto e alloggio compresi):
30€ per gli under 20

60€ per gli over 20

100€ per gli over 30

20€ per partecipazione giornaliera

Portare lenzuola o sacco a pelo e asciugamani!



Per maggiori info e inscrizioni:

Giuseppe   340 4606531

Laura         347 8634836

giovani@pdlombardia.it





PROGRAMMA

VENERDI 20 LUGLIO
h 17.30

- presentazione della scuola di formazione e collegamento telefonico con Rita Borsellino

- intervento di Carmine Parisi, giovane del Comune di Agropoli sospeso dal Pd per aver denunciato le malefatte della giunta di centrosinistra

h 18.00

MAFIE & EXPO 2015, con Franco Mirabelli e Alessandro Alfieri (consiglieri regionali PD)

h 19.30 – Cena

h 21

MAFIE AL NORD

- Francesco Forgione, ex presidente della Commissione Parlamentare anti-mafia

- Peter Gomez, giornalista de “Il fatto quotidiano”

- Ilaria Ramoni, referente di Libera Milano



SABATO 21 LUGLIO

h 9.00

CAFFE', BRIOCHES E RASSEGNA STAMPA

con Piero Scaramucci, fondatore ed ex direttore di Radio Popolare
h 11.30-16.30

GRUPPI DI LAVORO A SCELTA
Gruppo 1: IL RACKET RISALE LA PENISOLA

- Maria Belfiore, vittima di estorsioni nella sua agenzia turistica e presidente dell'associazione Napoli - Centro per la legalità

- David Gentili, presidente della commissione antimafia del Comune di Milano
Gruppo 2: IMMIGRAZIONE E LEGALITÀ

- Luca Bettinelli, Resp. Area stranieri Caritas ambrosiana

Enrico Belloli - associazione Naga

- Ornella Bergadano, forum Immigrazione PD Lombardia
Gruppo 3: IL SISTEMA CARCERARIO ITALIANO

- Francesca Gioieni, direttrice del carcere di Brescia

- Fabio Pizzul Consigliere regionale PD
h 17.30

Restituzione gruppi di lavoro

Aperitivo della legalità con i prodotti di Libera
h 19.30

Cena



DOMENICA 22 LUGLIO

h.9.30 Divisi in due gruppi:

1) PROGETTO UNDER 20: LA CONTROINFORMAZIONE

L'informazione antimafia e il coraggio della denuncia con Pino Maniaci, direttore di Telejato
2) AMMINISTRAZIONE E LEGALITÀ

Incontro con gli autori della Carta di Pisa.

Intervengono:

- Andrea Campinoti, Presidente di Avviso Pubblico

- Alberto Vannucci e Giuliano Palagi, gruppo di elaborazione della Carta di Pisa

- Maurizio Martina, Segretario regionale PD Lomabrdia

- Luca Gaffuri, capogruppo Pd Regione Lombardia

- Lorenzo Guerini, ANCI Lombardia



Scarica il programma della scuola

 

Nessun commento:

Posta un commento