26 novembre 2014

Il 30 novembre, a Osnago, i GD del meratese organizzano “VOCI DELL'INTEGRAZIONE - UN CONFRONTO PLURALE" con Beppe Guerini (PD)

I Giovani Democratici di Merate hanno organizzato per domenica 30 Novembre, a partire dalle ore 18.00, presso il Circolo Arci di Osnago “La Lo.Co, l'iniziativa “Voci dell'integrAzione – Un Confronto Plurale”, con, a partire dalle 19.30, un grande buffet per aperitivo offerto dalla Lo.Co. e dai GD.

Un'idea nata dalla collaborazione, molto interessante e sicuramente particolare, nuova, tra Arci e Giovani Democratici. Un lavoro congiunto che porterà a trattare il tema dell'integrazione, soprattutto con attenzione al nostro territorio, in ogni sua sfaccettatura con tagli politici, culturali e sociali differenti e, in certi casi, anche opposti, giusto per non tralasciare nulla.

Il filo conduttore della serata sarà composto di 3 macro-argomenti interconnessi, il cui fine sarà di rivelare i problemi e le varie soluzioni dell'integrazione ad ogni livello: scuola, associazioni e Stato. Le domande a cui si cercherà di rispondere sono: che cosa avviene dentro la scuola? Come risolve il problema? Le associazioni come operano? Vengono aiutate? Lo Stato si affida alle associazioni per mancanza di soluzioni proprie? Quali contromisure attua o ha intenzione di attuare il Governo?

Percorrendo questa linea, sono stati invitati a partecipare alcuni ragazzi immigrati che parleranno della loro esperienza diretta, svariate associazioni del territorio che lavorano sul tema, come Namastè (Bevera), MiC (Merate), C.O.E. (Barzio), e ospiti istituzionali che si muovono da sempre sul campo come Beppe Guerini (Onorevole PD, avvocato specializzato in Diritto dell'Immigrazione), Alberto Valli (Sportello Migranti ARCI) e Ilaria Scovazzi (Responsabile Immigrazione di Arci Lombardia).

In conclusione della serata e del dibattito, verso le ore 21.00 circa, verrà inscenato uno spettacolo teatrale a presentazione del libro “Di donne e di mare. Donne e Uomini nella Migrazione” di Marzia Alati Editore.

Il segretario del circolo, Gino del Boca, afferma che “il tema di cui si parla è scomodo per molti, ma è vissuto da tutti, anche se spesso è difficile parlarne ed è preferibile evitarlo. Ma ancora più spesso si finisce col non contraddistinguere l'integrazione dal tema dell'immigrazione, a causa di strumentalizzazioni xenofobe. Noi come GD di Merate crediamo che l'integrazione a livello del nostro territorio non sia quasi mai stata affrontata in una serata così aperta, pur essendoci tantissime associazioni e persone attive da sempre!”

Per saperne di più sull'evento, si può visitare la pagina Facebook dei GD di Merate, www.facebook.com/GDMerate.




Nessun commento:

Posta un commento