27 novembre 2014

GD Merate: perché diciamo SI' alla fusione di Perego e Rovagnate in "La Valletta Brianza"

Dopo la già consolidata Unione dei comuni Lombarda della Valletta ( Perego, Rovagnate e Santa Maria Hoè), che ha portato a un miglioramento generale dei servizi, crediamo che questo passo di definitiva fusione tra i comuni di Perego e Rovagnate possa soltanto portare a nuovi vantaggi. Soprattutto da un punto di vista burocratico e amministrativo, dato che tutte le decisioni saranno più veloci e facilmente attuabili, non dovendo essere ogni volta passate al vaglio di entrambe le giunte comunali.

PERCHE' questa fusione nasce da 2 comuni molto omogenei tra di loro.
PERCHE' la fusione non annulla le tradizioni e le feste dei singoli comuni e le iniziative delle associazioni del territorio.
PERCHE' saranno mantenuti i nomi delle località.
PERCHE' il comune più grande (Rovagnate) non viene a schiacciare, come paventato da molti, il comune più piccolo inglobandolo (Perego).

PERCHE' ovviamente la fusione tra i due comuni porterà alla formazione di un comune più grande e forte, e ,quindi, con maggiore peso sulla scena politica meratese e provinciale.

PERCHE' il nuovo comune avrà servizi e strutture complementari tra i comuni di perego e rovagnate, nella fattispecie ci sarà all’interno del comune tutto il ciclo scolastico: scuola dell’infanzia, due scuole elementari e una scuola media. Cose che il comune di Perego, attualmente, non ha.

PERCHE' è meglio costruire l’unione in autonomia prima che venga imposta obbligatoriamente successivamente dal Governo, perdendo probabilmente quei vantaggi economici di cui si parla qui di seguito.

PERCHE' ci sarà un taglio dei costi degli organi comunali e politici.

PERCHE' cosa più importante è che la fusione porterà benefici economici:
● il nuovo comune avrà un totale di 203.126 euro all’anno (42 euro circa ad abitante anno) per i prossimi 10 anni per un totale che aumenta di 2 milioni in 10 anni.
● il nuovo comune per i primi 3 anni non sarà soggetto al Patto di Stabilità: perciò si potranno sbloccare ed usare i soldi accantonati negli avanzi economici del bilancio.

Nel 2014 l’obbiettivo da raggiungere, come da Patto di Stabilità, del Comune di Rovagnate è di 250.000 euro, per Perego è di 191.000 euro. Inoltre, si potranno usare i soldi bloccati nelle tesorerie dei comuni, sempre a causa del Patto di Stabilità, per un totale aumentato di 2 milioni di euro per il Comune di Rovagnate e 380.000 euro per il Comune di Perego.
Questi soldi nei primi tre anni potranno essere spesi. In questo modo si potranno usare questi soldi facendo fronte anche ai nuovi tagli che verranno fatti dallo Stato per i comuni.

Noi Giovani Democratici SIAMO A FAVORE della fusione dei comuni, soprattutto, in questo caso, dove c’è una vera comunanza culturale e storica tra i due soggetti. In più, diciamo SI' alla fusione e SI' al nuovo Comune “La Valletta Brianza”, così da evitare distinguo fra i due comuni, per un principio democratico e di eguaglianza.

DOMENICA 30 NOVEMBRE VOTA SI' ALLA FUSIONE e VOTA PER “La Valletta Brianza”


Nessun commento:

Posta un commento