Il circolo “Alta
Brianza e Laghi” dei Giovani Democratici ha lanciato, sul popolare
sito www.change.org, la petizione #savethelake
- 5 proposte per il Lago di Annone, rivolta alle
Amministrazioni Comunali di Annone Brianza, Civate, Galbiate, Oggiono
e Suello per riportare all'attenzione della cittadinanza e delle
Istituzioni alcune delle problematiche che riguardano il Lago di
Annone: l'obiettivo di questa petizione è proprio quello di
dimostrare che la popolazione ha a cuore il futuro del lago.
Così, con la
collaborazione di alcune associazioni attive sul territorio, sono
state elaborate 5 proposte concrete e di semplice attuazione, che
riguardano soprattutto la pista ciclabile, cioè ciò da cui -
evidenziano i ragazzi del circolo - passa il futuro del turismo
locale. Queste le proposte:
- Concludere il tratto di pista mancante tra Sala al Barro e Oggiono e mettere in sicurezza i segmenti più pericolosi del percorso;
- Realizzare aree di sosta attrezzate con panchine e tavoli;
- Posizionare lungo il tracciato dei cestini per la raccolta dei rifiuti;
- Realizzare aree dedicate all'accensione di fuochi e postazioni per barbecue, oltre a favorire l'apertura di chioschi autorizzati;
- Favorire la conoscenza ai cittadini e ai turisti della storia, degli usi e dei costumi legati al Lago di Annone, con particolare riferimento al presunto ponte romano che collegava Isella ad Annone.
“Fino a qualche
decennio fa, il lago era biologicamente morto. Negli ultimi anni è
stato fatto molto per diminuire gli inquinanti presenti nelle acque e
i risultati si stanno iniziando a vedere” spiega il segretario del
circolo, Davide Invernizzi. “Tanto, però, a nostro avviso
si potrebbe ancora fare, soprattutto per quanto riguarda un altro
aspetto cruciale: la valorizzazione turistica del lago, che non può
che passare dal rilancio della pista ciclabile che corre intorno al
bacino. Per presentare le nostre proposte alle Amministrazioni
abbiamo bisogno del sostegno di tutta la cittadinanza e per questo
invitiamo a firmare e a far firmare questa petizione. Valorizzare il
Lago di Annone è semplice: basta solo volerlo!”.
“Noi Giovani
Democratici della provincia di Lecco riteniamo una nostra
fondamentale priorità la tutela e la valorizzazione del patrimonio
ambientale, e di quello culturale ad esso connesso, che crediamo sia
da porre al primo posto tra i fattori di possibile sviluppo della
nostra zona”, aggiunge Alessia Carsana, responsabile
Ambiente della Federazione provinciale GD di Lecco. “Nostro scopo
quindi è far sì che l'attenzione delle amministrazioni e della
cittadinanza si concentri sulle problematiche e sulle possibilità di
miglioramento riguardanti, in questo specifico caso, l'area del Lago
di Annone, in modo da incrementare una partecipazione e un interesse
attivo dei singoli e dei comuni per la cura e la valorizzazione della
zona. Siamo convinti inoltre che un'adeguata tutela ambientale possa
essere vantaggiosa anche per il conseguente sviluppo turistico e
lavorativo del territorio: la petizione lanciata dal circolo “Alta
Brianza e Laghi” va proprio in questa direzione!”.
È possibile firmare la
petizione al link: https://www.change.org/p/savethelake
Nessun commento:
Posta un commento