27 febbraio 2008

PC senza Windows? YES, WE CAN!


Perchè dobbiamo spendere soldi semplicemente aprendo uno scatolone?Perché siamo legati ad un marchingegno pesantissimo che scansiona il contenuto del nostro hard disk per vedere se il nostro software è “genuino”?Perché chiedo io siamo dobbiamo salvare i documenti in formato doc perché “sennò non li apre nessuno”?…BASTA!!!E’ ora di cambiare, anche seduti davanti al p.c., è ora di utilizzare software gratuito, libero da vincoli temporali, di licenza e di funzionalità…ora di Open Source…

Per questo, magari a piccoli passi è necessario passare al mondo del pinguino.

A cominciare magari dal browser, Firefox, per esempio, che ha introdotto le migliorie di Internet Explorer 7 circa 3 anni prima del concorrente, poi potremmo “cestinare” Office, in sua sostituzione è disponibile la versione gratuita “OpenOffice”, completamente compatibile con i formati standard, e via di questo passo, Skype, Filezilla, VLC audio, ecc.
Fino ad arrivare al grande salto….il sistema operativo UBUNTU…parola africana che significa “Umanità agli altri”…che la dice lunga…

Non è un consiglio fine a se stesso ma ci sono diversi motivi per fare la scelta:

  • Occupa poco spazio su disco
  • Prende la metà della ram
  • Funziona anche sulle macchine più scassone
  • E’ IMMUNE da virus,trojan,spy-ware ecc.
  • Non ha bisogno di nessun software per la sicurezza e antivirus
  • Ha un complesso ed efficiente sistema di sicurezza e permessi per installare e gestire il sistema
  • L’ installazione dei software è più semplice che in passato
  • E’ molto più bello graficamente e ha degli effetti molto leggeri per il sistema (la casa di Redmond tenta di emulare solo adesso e male, e soprattutto con una pesantezza assurda)
  • E’ sostenuto dalla community mondiale e riceve continui aggiornamenti e miglioramenti
  • E’ libero e modificabile
  • E’ l'emblema della LIBERTÀ e al contrario di windows, cambia a seconda delle richieste della gente, non windows per cui microsoft impone agli utenti di sottostare al proprio software chiuso
  • E’ GRATIS!!!

Occorre rifletterci un po, ma dopo tutto ne vale la pena, specie per i p.c. domestici.
Non ci vuole poi molto ad abituarsi alla libertà…

Paolo

11 commenti:

  1. Ciao,
    lo uso da qualche mese e sono molto soddisfatto, ho "obbligato" anche genitori e sorella ad usarlo e adesso anche loro non sentono più la mancanza di windows.
    Niente più antivirus e tanti programmi veramente gratuiti, e con la tendenza sempre più forte delle applicazioni web based (cioè che funzionano online senza installare nulla) và tutto alla grande!

    Ringrazio ancora nicola che mi ha iniziato al mondo di linux, e se qualcuno vuole muoversi verso l'open source cercheremo di dargli una mano!

    PS vero convertiti! :D

    RispondiElimina
  2. guarda che io voglio convertirmi!firefox lo uso già...

    RispondiElimina
  3. Comunque Paolo ha ragione: io non me ne intendo molto, ma credo che oggi non si può non considerare il fatto che la società sia sempre più soggetta agli equilibri dell'economia dell'informazione. Bisogna garantire il pluralismo informatico, liberarci dei monopoli e incentivare le nuove tecnologie. L'open source, basato sulla condivisione della conoscenza, è un'alternativa a costo zero dei software proprietari che hanno invece una visione monopolistica della conoscenza (licenza d'uso a pagamento, no copia, studio o modifica ecc). Bisognerebbe fare in modo che sia nelle scuole che nella Pubblica Amministrazione, che oggi si trovano nella situazione dell’utente medio poichè nella quasi totalità dei casi si
    utilizza il sistema operativo Windows e i programmi applicativi (ad esempio Office) di proprietà
    della Microsoft o di altre case produttrici, vengano utilizzati software liberi!Vorrei osservare che il software libero, oltre alle qualità già elencate da Paolo, educa alla legalità perché permette l'assoluta libertà di copia e modifica senza dover ricorrere alla "pirateria informatica".Per non parlare del risparmio...non essendo costretti ad acquistare licenze a pagamento, è possibile eliminare le spese per l’installazione e l’aggiornamento costante del software utilizzato.

    RispondiElimina
  4. Anche a me quella di Paolo sembra una bella proposta. Sinceramente non ho mai provato ad utilizzare sistemi operativi alternativi però anche io penso che questa sia la strada da seguire. Voglio dire con piccole azioni alla portata di tutti si può veramente contribuire a mettere in crisi il sistema praticamente di monopolio nel quale ci troviamo. Sono azioni concrete che valgono più di mille discorsi.
    Riuscire a coinvolgere le scuole sarebbe veramente un grande risultato perché, senza voler criticare nessuno, mi pare molto più facile convertire o abituare uno studente piuttosto che far cambiare il modo di lavorare ad un dipendente pubblico (o privato non cambia molto)di 50 anni cui mancano pochi anni alla pensione.

    RispondiElimina
  5. Non prendetevela, ma mi sembra un blog un pò sfigato in termini di contenuti.
    Non parliamo del profilo culturale. Non vi discostate un granchè dal qualunquismo del PDL.

    Se volete imparare a fare politica iniziate dal nostro blog.
    Buon inizio.

    Pensiero Nazionale
    http://blog.libero.it/giovanedestra

    RispondiElimina
  6. Non mi interessa commentare l'ultimo post.

    Volevo solo segnalarvi un blog molto interessante disinformatico.info

    Ho avuto il piacere di sentirlo parlare e mi è parsa una persona seria e competente.
    Anche lui promuoveva i programmi free che sono sensibilmente meno esposti ai virus e altre schifezze, concepite quasi esclusivamente per attaccare Windows.

    Ciao alessandro

    RispondiElimina
  7. Dannazione siete vergongosi a sostenere il PD. Avete lo stesso dannato programma di Berlusconi (tant'è che vi state ridicolmente accusando di esservelo copiati a vicenda) non parlate a sufficienza di precariato, non parlate del fatto che STIAMO VIOLANDO LE NORMATIVE EUROPEE SULLE TELEVISIONI (ma meglio pagare ogni giorno migliaia di euro in multe che levare le televisioni al vostro amichetto del cuore Berlusconi).

    Parlate dei TERMOVALORIZZATORI (che è una dannata parola INVENTATA) come se fossero una manna dal cielo. Intanto chiamiamoli col nome giusto, INCENERITORI, che non è che magicamente volatilizzano i rifiuti e creano energia pulita!! Ahaha, voi sapete meglio di me che le emissioni degli inceneritori sono PERICOLOSISSIME, perchè a differenza dei PM10 che provocano problemi respiratori, queste polveri ancora piu sottili quando inalate entrano in circolazione e creano tumori, ictus e malformazioni. Casulamente intorno agli inceneritori fioccano i cancri e le malformazioni genetiche. E quando in TUTTA EUROPA si eliminano gli inceneritori, noi giustamente proponiamo di costruirne degli altri.
    Ovviamente poi non termovalorizzano una cippa, perchè il rapporto energetico è in passivo e lo sanno tutti, tant'è che nessun imprenditore sano di mente investe i suoi soldi nella costruzione di un inceneritore, ma investe quelli pubblici, I NOSTRI SOLDI (probabilmente quelli dei vostri genitori).
    Non si parla di conflitto di interessi, non si parla di niente, solo di aria fritta.
    Allora qualcuno mi spieghi perchè accidenti esiste questo partito? Per creare il "Governo di larga intesa" forse? Dove PD e PDL (l'unica differenza fra i 2 penso sia la L finale) costruiranno una nuova e potente democrazia cristiana con l'intento di degradare l'italia sempre più per i prossimi 30 anni?
    La gente impazzirà prima o poi e metteremo tuttoa ferro e fuoco. Gran parte dei cittadini non vuole andare a votare o vuole annullare la scheda. Perchè sono stufi. In italia non abbiamo una libera informazione, tutto il resto del mondo ci sfotte, persino i paesi più sfigati e devastati.
    Sono cambiati i partiti ma non sono cambiate le facce. Sono sempre gli stessi piduisti di merda e non hanno la minima intenzione a scrostarsi da li. E voi, si suppone persone intelligienti e pensanti, sostenete tutto questo? Ma non mi fate un po schifo a sostenere tutto questo? Dite che non è vero quello che ho detto e se ne può parlare, ma nel profondo sapete BENISSIMO che quello che ho detto è vero.
    Comunque, voi che siete giovani come me, fra qualche annetto vi ritroverete nella merda come tutti gli altri e allora capirete l'errore madornale che state facendo.
    Comunque, io sono sempre stato di sinistra e neanche tanto moderata, ma fra PD, Sinistra arcobaleno, e partiti "comunisti" che fioccano così dal nulla, io, personalmente, annullerò la scheda e ci scriverò sopra un bel VAFFANCULO.

    RispondiElimina
  8. Ciao,
    questo blog è stato aperto come spazio di confronto e di divulgazione di interventi da parte dei giovani democratici della provincia di Lecco.

    Sostengo il PD perchè mi sembra l'unica cosa un po' nuova e diversa che è apparsa nel panorama politico italiano, e voglio dargli fiducia perchè credo che possa in qualche modo risolvere alcuni dei problemi che affligono il nostro paese.

    Per quanto riguarda gli inceneritori,i termovalorizzatori o come accidenti vogliamo chiamarli, se hai un modo diverso di smaltire i tuoi rifiuti, in modo ambientalmente compatibile faccelo sapere, perchè per ora non ci sono molti modi industrialmente applicabili per farlo.

    Questo partito a mio modo di vedere esiste per rompere alcuni legami con il passato e cercare di mischiare le carte in tavola in modo da avere un futuro diverso, magari non subito, ma con un ricambio generazionale all'interno della politica.

    Complimenti per la tua dichiarazione di voto, ma non contribuirà certamente a fare dell'italia un paese migliore.

    Andrea

    RispondiElimina
  9. Ma non si stava parlando di open source? vabbè...in ogni caso voglio rispondere solo perchè mi fa troppo male essere considerata come il nano pelato, sua amica o che ne so (sinceramente preferirei che questo nome non venga nemmeno citato, perchè è il suo gioco, citarlo nel bene o nel male, essere sulla bocca di tutti gli fa solo un gran piacere...basta). Io sto male quando mi si dicono certe cose perchè gli ideali che sento miei sono quelli della democrazia, dell'uguaglianza, del bene comune e non credo che si possano paragonare con quelli di destra. Io odio il nano e tutta la sua cricca di delinquenti pronti a fare solo i propri interessi. Voglio credere che ci sia la possibilità di cambiare le cose e concordo con Bibo in pieno. Per quanto riguarda gli inceneritori nessuno crede che siano una manna dal cielo, ma realisticamente parlando per ora sono indispensabili. Bisogna certo impegnarsi a migliorare sempre di più la raccolta differenziata in tutto il paese e soprattutto ridurre la produzione di rifiuti diminuendo gli imballaggi. Questo significa anche rovesciare il sistema consumistico. Solo così sarà possibile ridurre al minimo i rifiuti indifferenziati che pur esisteranno sempre. I rifiuti inquinano, punto e basta, non possiamo pensare che spariscano magicamente. Inoltre gli inceneritori in molte realtà come la nostra sono monitorati costantemente per garantire che le emissioni siano sotto le soglie mentre la maggior parte delle industrie private non si sa nemmeno cosa emettano dal camino!

    RispondiElimina
  10. Ho preso il post più recente per lanciare la mia polemica, btw è lodevole il fatto che si sia parlato, anche se un po confusionariamente, del mondo opensource.

    In ogni caso vorrei prima dire a Vero, che è un dato di fatto che i programmi di PD e PDL sono praticamente identici, vi siete accusati a vicenda di esserveli copiati e, tutte le vignette e tutti coloro che risescono ancora a fare satira libera (pochi) hanno parlato di "veltrusconesimo" (non mi voglio riferire solo a beppe grillo che ha coniato il termine, che di satira non si occupa oltretutto).
    Ah, poi hai detto una cosa sbagliata: Berlusconi non è di destra come Veltroni non è di sinistra. Sono entrambi dei centristi che stanno un po di qua e un po di la a seconda di quello che vogliono i poteri forti (come le banche).

    Cito invece Andrea: "Sostengo il PD perchè mi sembra l'unica cosa un po' nuova e diversa che è apparsa nel panorama politico italiano, e voglio dargli fiducia perchè credo che possa in qualche modo risolvere alcuni dei problemi che affligono il nostro paese."

    Ah sarebbe nuovo? Sono sempre le stesse facce, sempre la stessa gente che dice sempre le stesse cose. CAZZO HANNO CAMBIATO NOME MA SON SEMPRE LORO PER DIO.
    Chi si riconosce negli ideali della sinistra di certo non può sostenere il PD. Se proprio non vuole sprecare il suo voto che voli (ihihih) la sinistra arcobaleno almeno per garantire un po' di rottura di palle nel futuro governo che gli impedisca di fare i loro porci comodi opponendosi a strambe opere pubbliche, inceneritori, tav, nuovo nucleare e via dicendo.

    Tanto per parlare degli inceneritori, le alternative ci sono. Bisogna cambiare il modo di produrre rifiuti. Bisogna convincere le aziende a cambiare gli imballaggi. Ma per convincerle non basta parlare, bisogna dare sovvenzioni. SOLDONI, detto chiaro e tondo. L'azienda che utilizza imballaggi biodegradabili e non usa il terzo imballaggio e fa la raccolta differenziata MENO TASSE. Le altre DOPPIE TASSE! Vedi che in un paio d'anni tutti useranno imballaggi in mais!

    L'immondizia, sopratutto al sud, è un affare mafioso, pertanto lo stato, come di norma, non ci mette becco. Lo sanno tutti, lo dicono tutti ecc ecc... però nessuno fa niente. Appena si vanno a toccare i poteri forti partono teste (vedi demagistris, che il fottuto governo prodi ha lasciato che venisse umiliato da tutti, solo perchè era arrivato a toccare le connessioni fra mafia, politica e massoneria).
    Beppe Grillo nei suoi deliri ha detto una cosa molto vera "una volta si usava il tritolo". Adesso basta un coglione messo a fare il ministro della giustizia (e SCOMMETTIAMO che se vince il PD il ministro della giustizia NON sarà di pietro? Troppo ONESTO) che non serve nemmeno più uccidere i pubblici ministeri e i magistrati. Basta umiliarli.

    ECCO, tutta questa roba per dire: E' questo il partito degli ideali di democrazia, di uguaglianza, di libera informazione? E' questo?
    No, questa non è altro che l'ennesima presa per il culo per anestetizzare gli italiani.

    E' per questo che IO (ah, ci tengo a dire che ho sempre disprezzato chi non andava a votare o annullava le schede) annullerò la mi a scheda. Perchè, non posso regalare il mio voto a nessuno di questi stronzi.

    RispondiElimina
  11. grazie Null per i tuoi commenti.
    credo che rispondere alle persone che la pensano come te (e sono tante) sia un dovere di noi giovani democratici.
    io capisco che tu possa essere incazzato (perchè un po anch'io lo sono e ogni tanto anche con il mio stesso partito), ma non credo che le tue osservazioni siano del tutto giuste.
    non puoi paragonare le persone capolista del PD (Bonino, Bersani, Della Seta, Franceschini, Finocchiaro, D'Alema, Bindi, Colaninno, Madia... e di vecchiazzi ce ne sono sempre meno) a tutta quella manica di farabutti e corsari della cosa pubblica, che il nano presenterà!!
    non puoi appiattire tutto usando il termine "veltrusconesimo".
    è troppo semplice sputare su tutto dicendo che è tutto uno schifo.
    è logico che nelle liste ci devi cacciare dei personaggi quanto meno discutibili (modello calearo), ma è questo schifo di legge elettorale che ti spinge a fare questo, cioè a tentare di rubare più voti possibile.
    e infine sui forninceneritori: prova ad informarti fino in fondo!
    prova a guardare questo BLOG www.civati.it e guarda il post "Meno rifiuti: si può fare".
    Pippo Civati è uno di quelli che mi fa andare in giro a testa alta e mi permette di poterti rispondere con frasi di senso quasi compiuto.
    civati è solo una mosca bianca?
    NON E' VERO!!!
    siamo in tanti a pensare alla politica come al bene comune e se quelli più in alto di noi se lo sono scordati, bè siamo qui apposta per ricordaglielo.
    scuasate lo sfogo ma comunquemente, infattamente e impunemente sono fatto di carne!
    alessandro

    RispondiElimina