
- Rilanciamo i consultori perché facciano più prevenzione: educazione sessuale soprattutto rivolta ai giovani, sostegno alla maternità, cultura della responsabilità.
- Applichiamo la legge 194: una buona legge perché ha sconfitto l’aborto clandestino, ha ridotto del 60% il numero degli aborti praticati in Italia. Il dramma dell’aborto è un’esperienza che le donne vogliono evitare. Devono essere aiutate a farlo, attraverso un più vigoroso impegno e il potenziamento delle strutture sanitarie pubbliche e del volontariato.
- Creiamo nuove opportunità di lavoro per le donne. Il lavoro per le donne non è solo un atto di democrazia ma è indispensabile per rilanciare l’economia. Il tasso di occupazione femminile nel nostro territorio è il più basso della regione. Proponiamo una legge sull’eguaglianza di genere nel mercato del lavoro, come in Spagna, e punteggi più elevati nelle graduatorie per gli appalti alle aziende che rispettano la parità di genere.
- Apriamo nuovi asili nido e scuole per l’infanzia per permettere alle donne di vivere serenamente maternità e socialità ed ai bambini di fruire di pari opportunità formative. Grazie alla cooperazione con le Regioni e gli enti locali, al lavoro avviato dal Governo Prodi e alle risorse già disponibili, è conseguibile l'obiettivo di quadruplicare il numero dei posti entro cinque anni.
- Adottiamo orari flessibili e “lunghi” negli asili, nelle scuole elementari e negli uffici pubblici che rendono i principali servizi ai cittadini; che gli asili chiudano solo una settimana a Ferragosto, le scuole elementari organizzino attività estive e restino aperte anche al pomeriggio.
- Sosteniamo la famiglia con incisive politiche di contribuzione (dote di 2500 euro per bambino) e detassazione.
- Incentiviamo la partecipazione politica delle donne per rinnovare la politica e le istituzioni.
Auguri a tutte!
Vero
Nessun commento:
Posta un commento