E' il primo maggio 2008: è' la festa del lavoro, anzi, festa dei lavoratori, che ci piace di più. Questa festa è nata nel 1882 con l'intento di onorare le battaglie operaie volte alla conquista di un diritto ben preciso che era l'orario di lavoro quotidiano fissato in otto ore. Oggi è il primo maggio 2008: anche quest'anno un milione di ragazzi e ragazze sono a Roma ad ascoltare il grande concerto, ma soprattutto a festeggiare ancora. Perchè anche se gli anni sono passati, i problemi non sono cambiati. Il concerto è stato infatti dedicato a tutte le vittime del lavoro che sono più di mille all'anno in Italia. Oggi è il primo maggio 2008 e un diritto ben preciso che è la sicurezza quotidiana sul lavoro non è ancora stato ottenuto. Per questo il primo maggio deve continuare ad essere festeggiato, per questo oggi ancora onoriamo le battaglie volte alla conquista del diritto ad un lavoro sicuro, in tutti i sensi.
Primo maggio soundtrack…pensieri parole e musica da piazza S.Giovanni…
"Mastica e sputa da una parte il miele mastica e sputa dall'altra la cera mastica e sputa prima che venga neve..." (Ho visto Nina volare - Fabrizio De Andrè)
“Sono un Eroe perchè lotto tutte le ore sono un Eroe perchè combatto per la pensione sono un Eroe perchè proteggo i miei cari / dalle mani dei Sicari / dei cravattai sono un Eroe perchè sopravvivo al mestiere…” (Eroe – Caparezza )
“You say you want a revolution Well you know We all want to change the world You tell me that it's evolution Well you know We all want to change the world…” (Revolution – Beatles)
“Get up, stand up: stand up for your rights! Get up, stand up: don’t give up the fight!” (Get up stand up – Bob Marley)
“There's something happening here What it is ain't exactly clear There's a man with a gun over there Telling me I got to beware I think it's time we stop, children, what's that sound Everybody look what's going down…” ( For what it’s worth – Buffalo Sprigfield)
“Ecco spiegato cosa succede in tutte le città Io suono i borghi tu me li sfondi di questo passo dove si finirà?...” (Parco Sempione – Elio e le storie tese)
“Hai fatto molta strada Sacrificato persone Tutta la tua arrogante danza danza La sicurezza di chi è sempre a tempo Il giusto slalom sfavillante e attento Di chi da sempre intona l'ultima parola Ti farò male più di un colpo di pistola È appena quello che ti meriti.” (Colpo di pistola – Subsonica)
“Chiedo venia trovo un po' esagerato pagare tre volte un litro di benzina sentirsi ridire con sorrisi di rame che sono costretti dal mercato dei cambi ma andate a cagare voi e le vostre bugie…” (La favola di Adamo ed Eva – Max Gazzè)
Quante gocce di rugiada intorno a me
RispondiEliminacerco il sole, ma non c'è.
Dorme ancora la campagna, forse no,
è sveglia, mi guarda, non so.
Già l'odor di terra, odor di grano
sale adagio verso me,
e la vita nel mio petto batte piano,
respiro la nebbia, penso a te.
Quanto verde tutto intorno, e ancor più in là
sembra quasi un mare d'erba,
e leggero il mio pensiero vola e va
ho quasi paura che si perda...
altre parole dal concerto...perchè mi vengono in mente prati e verde...cosa che sta scomparendo dalle nostre città...come faremo ad essere ispirati per scrivere canzoni come questa?
w il primo maggio!
Non solo parole...
RispondiEliminaDalla Piazza S.Giovanni sono arrivate note...note di jazz.
Un genere che ho sempre snobbato ma che ieri sera mi hanno fatto "viaggiare" con la mente, mi hanno fatto capire che con la musica si può dire tutto, e alle volte meglio che con le parole!
Tantissimi i giovani in piazza, toccherà a loro e a noi "scontrarci" con il mondo del lavoro, con la speranza di migliorare questo mondo...
RispondiEliminail profitto a tutti i costi, anche a scapito della sicurezza dei lavoratori, non deve essere un fine da perseguire!
Per quanto riguarda gli artisti in campo, a me sono piaciuti caparezza, subsonica e pochi altri...
che barba sta musica asciugosa!
La sicurezza sul lavoro non dovrebbe essere un argomento di attualità, ma purtroppo lo è!
RispondiEliminaOggi sono andato a cercare su youtube "Ho visto Nina volare" interpretata in chiave jazz con la voce di DeAndrè ed è stao veramente emozionante.
sono rino e sono buono
RispondiEliminaper la strada, per gli amici,
quasi sempre io perdono
chiedo sempre cosa dice
alla gente che mi chiede
di far presto negli uffici.
vorrei tanto far l erede
ma son nato da sudista
ma qualcuno non ci crede
in fin dei conti non mi frega
del giudizio della massa
anche se nn me lo nega.
io nn sono comunista,
anche se poi faccio lega
D'ho Chi Minh ed un nazista
trovo sempre il giusto tono
solo io,e io pago la tassa.