
Ieri mattina alle ore 9.00 i consiglieri Comunali del PD Stefano Angelibusi, Martino Mazzoleni e Fausto Crimella si sono presentati all’Ufficio protocollo del Comune di Lecco, hanno chiesto del segretario generale dottor Vincenzo Del Regno per presentare 21 lettere di dimissioni dalla carica di consigliere comunale, firmate da 16 membri della minoranza e 5 della maggioranza. Il segretario generale si è recato immediatamente dal Prefetto Nicola Prete per consegnare le dimissioni dei consiglieri.
La Giunta Faggi è pertanto ufficialmente caduta. Ora si attende il decreto del Presidente della Repubblica per la nomina del Commissario.
Commenta il segretario cittadino del PD Vittorio Campione: “E' stata una bellissima giornata e a Lecco si respira un'aria diversa. Si tratta di uno fra i primi e più importanti risultati che raggiungiamo. I fallimenti della giunta Faggi sono due: non aver creato una maggioranza solida - lavorando tra l’altro senza avere un disegno preciso - e aver dimostrato un'incapacità amministrativa che è stata evidenziata in questi anni. Molti atti non hanno avuto un seguito, non sono state rispettate diverse convenzioni, su molti aspetti l'amministrazione ha mostrato un imbarazzante immobilismo ma soprattutto si è vista la mancanza di un progetto strategico. Insomma se da una parte si è scelto di non decidere, dall'altra le scelte fatte si sono rivelate dannose per tutta la città. Pensiamo alla viabilità, ai parcheggi, all'ex area Pagani. Oggi è stata davvero una bellissima giornata che apre orizzonti nuovi per la città per la quale i cittadini potranno pensare a un'anima e a un progetto”.
e ora bisogna trovare un candidato forte da presentare, perché mai come stavolta, dopo questi anni litigiosi e imbarazzanti della destra, finalmente c'è la possibilità concreta che il Comune di Lecco vada al centrosinistra! Visto anche che questa caduta della sindaca porterà inevitabilmente strascichi tra PDL e Lega... se vanno separati siamo obbligati a vincere! :)
RispondiEliminaPer ora non mi vengono in mente molti nomi... forse Brivio sarebbe una buona scelta. Di sicuro non Rusconi... spero gli bastino Roma e il suo feudo di Valmadrera!
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina