9 febbraio 2008

Libertà, partecipazione o...chiacchiere?

Carissimi, torno a scrivere sul nostro blog per portarvi a conoscenza di quanto accaduto questa notte. Ho partecipato ad una discussione sul sito del gruppo quileccolibera nata da un video a Piero Fassino. Sono intervenuto in difesa dei militanti di partito e per una politica del fare, del proporre e non del solo criticare (che pure ci vuole). Bene, il mio commento è stato pubblicato con riserva, in attesa dell'approvazione del moderatore, che stamattina l'ha cassato. Per trasparenza e correttezza pubblico qui di seguito quanto avevo scritto, così che potrete voi stessi giudicare e commentare.
Grazie, a presto
Michele


------------------------------------------------------
Ciao, io faccio parte “di tutto quel popolo fideista cieco, sordo, […] di una claque che è evidente sciempiaggine di quel popolo della sinistra di un tempo che fu, povero di mezzi ma ricco di dignità.”[…] pronto a “fare il lavoro sporco, una claque di servitù militante.” - se questa è la definizione che l’onnisciente e opportunista Trezzi dà degli iscritti e militanti di partito - che crede che il nostro Paese si possa cambiare con la politica, la buona politica. Sono convinto che le telecamere facciano bene alla democrazia, alla libertà d’espressione, ma non cambino nulla nella sostanza delle cose. Conosco molto bene i militanti di partito e vi assicuro che sono persone per bene, che dedicano gran parte del loro tempo libero alla politica in modo disinteressato e assolutamente libero e trasparente; spesso sono amministratori locali che, con buona volontà, tanto impegno di tempo ed energie e, nella stragrande maggioranza dei casi percependo indennità ridicole, che non coprono nemmeno il costo della benzina per andare alle riunioni, lavorano per gestire la cosa pubblica con senso di responsabilità e in modo oculato, ciò non significa che anche loro non provino indignazione nel vedere i teatrini della politica nazionale o nel venire a conoscenza di sprechi di denaro pubblico. Quindi non solo non è peggio di quanto voi andate sostenendo ma questa è gente che merita rispetto e non facili giudizi.
Nel merito delle cose del video su alcune avete ragione, su altre no… ma sul metodo ha ragione Fassino quando dice che fate domande ma non vi frega molto conoscere le risposte… Poi, insomma, dopo una serie di politici silenziosi (Parolari, Nava, Zamperini) ne trovate uno che vi risponde e lo aggredite così… battute a parte, ho già avuto modo di complimentarmi con alcuni di voi per il lavoro che state facendo a Lecco, smascherando l’inconsistenza di questa classe dirigente che mal-amministra la Città, volevo informarvi che nella nostra provincia ben 900 giovani sotto i trent’anni hanno votato alle primarie del Partito Democratico (apro parentesi per dire che verrò accusato di utilizzare un mezzo non mio per uso personale, ma vabbè…), dimostrando di credere nella politica e in un suo rinnovamento. Io insieme ad un’altra ventina di ragazze e ragazzi stiamo lavorando per costruire il movimento giovanile del Pd per avviare quel ricambio generazionale di cui tutti parlano e sostenere una battaglia per mettere al centro della discussione politica le tematiche giovanili. Ci diamo da fare, spendo di giocare su un terreno difficile, quello della politica, poco solidale al suo interno e poco amato dall’esterno. Certamente paghiamo colpe non nostre, ma giochiamo la nostra partita e vediamo come va a finire, non è detto che la si perda. Abbiamo un blog (gdlecco.it), discutiamo di politica, del pd, delle prossime elezioni, di tutto quanto riguarda il mondo giovanile con post liberi che si possono inviare all’ indirizzo email gdlecco@gmail.com per avviare nuove discussioni.
Tutto questo per dire che dopo tanta sana critica, aspetto da voi qualche proposta. Cosa avete da proporre, al distratto giovane lecchese, di meglio rispetto a quello che si ritrova ora? Noi ci proveremo confrontandoci con molte persone e realtà e poi lo metteremo nero su bianco. La discussione è aperta.
A presto, con simpatia.
Michele

p.s. il “Forza Consorte” finale è davvero di cattivo gusto
-------------------------------------------------------

LUNEDÌ 11 FEBBRAIO 2008

Siamo stati contattati da un esponente di QLL che ci ha comunicato il motivo della non pubblicazione del commento di Michele: problemi tecnici. Non ci sembra tuttavia corretto nei confronti dei lettori cancellare l'intero post, per motivi di trasparenza.

10 commenti:

  1. vedo che il commento è stato ripubblicato su quileccolibera...ora aspettiamo delle risposte...per quanto mi riguarda penso che abbia ragione michele:il lavoro che fanno i ragazzi di QLL è buono e utile e li stimo per la loro irriverenza e coraggio, ma non è finalizzato a cambiare le cose perchè per fare questo servono proposte concrete e mezzi concreti.E' giusto smascherare illegalità, intrallazzi ecc.,ma poi si deve andare oltre e proporre delle alternative. Non basta compiacersi di se stessi, bisogna anche avere il coraggio di prendere posizione e scendere in campo. A me sinceramente anche loro sembrano fino ad ora autoreferenziali, come i partiti che tanto disprezzano.Vorrei capire cosa propongono di fare il 13 aprile...vorrei capire concretamente cosa succederebbe se tutti i politici attuali se ne andassero a casa e salissero al parlamento altre persone cosa cambierebbe...cioè, mi spiego, come fanno a essere certi che i nuovi volti siano in grado di fare una politica seria e trasparente?nei partiti, come nella vita, come tra le loro fila, ci saranno sempre persone opportuniste e interessate,soprattutto ai "piani alti", non per questo si può fare di tutta l'erba un fascio...tanti militanti , soprattutto amministratori locali, si impegnano molto senza ricevere nulla in cambio e a loro va la nostra stima. Anche noi Giovani Democratici ci battiamo per una politica nuova, giusta e trasparente e riteniamo che l'era dei dinosauri della politica debba finire, ma lo vogliamo fare dall'interno provocando i membri del nostro stesso partito e portando avanti i nostri ideali con trasparenza e concretezza.

    RispondiElimina
  2. ragazzi e ragazze (compagne e compagni) velatamente far credere ad una censura dei componenti di QLL ad una ideologica difesa d'ufficio del vostro Michele Bianco è una porcata. Uno perchè basta leggere il vostro post per capire la pochezza dei vostri argomenti secondo eprchè è al solita scusa in vecchio stile politichese.

    hanno fatto più i giovani di QLL che 10 anni di sinistra giovanile, per la giovendtù di centro margheritiana invece il tempo è siderale.

    Credo così di botto che il vostro sia solo un moto di invidia. Lo posso anche capire ma suvvia non è un argomento che ha valore politico. Da spendere politicamente.

    Mi sembra poi che le questioni che sollevano i componenti di QLL non siano patrimonio di pratica usate da altri, ne dai giovani nè dai vecchi democratici.

    E' possibiel che non avete preso serie e chiere, diffuse e pubbliche posizioni, sui fatti di questi anni. a livello locale e nazioanle?
    Quali sono el vostre storie le vostre pratiche rivendicazioni che vi afnno vedere, all'esterno, diversi o auantomeno autonomi dal PD o dai partiti di origine?

    sull'acqua pubblica? Sul Porto le caviate? Sulla fianzna, sull'occupaizone clientelare degli Enti pubblici anche dei vostri leaders locali?
    Sul software libero non introdotto negli stessi enti a quida Cs?
    Alla mobilità sostenibile negata dai vostri amministratori di riferiemnto?
    Dalla continua e rilevante crescita delle risorse pubbliche negli armamenti a discapito delel politiche di sostegno ai redditi?
    Del conflitto di interesse e delel altre leggi ad personam che in 500 gg di Governo manco ne avete cancellata mezza?
    Dei finanziamenti alle scuola private. cazzo sono, dovrebbero essere i vostri argomenti. E' il futuro.
    Il Pd senza riferimenti statutari a risorgiemnto e resistenza non è uan vergogna?

    Le riunioni quasi segrete per preparare il Cencelli si spartizione dei proventi della vittori aalle provicniali attraverso incarichi che coprissero tanto al voto?
    Le liste bloccate scivolate via senza indignazione?
    Regole di limiti di mandato che vi siete autodati e poi non siete in grado di rispettare, suvvia.
    Perchè il mondo antagonista, fuori dai partiti, lo sottovalutate? Perchè continuate a credere che voi giovani potete decidere, potete cambiare lo stato delle cose dall'interno?
    Vi sta succedendo tutto sopra le vostre teste. da anni e sono gli stessi uomini e donne di allora a farvelo.
    E se ripeterlo è un'ovvietà, meno ovvio è rassegnarsi a spartire con questa gente qui il frutto del proprio futuro? Nessuna legege nessun partito, nuovo o fintonuovo che sia basta per educare al coraggio, arisvegliare un minimo di curiosità per il futuruo altrui e nostro.
    E'questo, putroppo per tutti, il vostro limite. QLL l'hanno superato non dovete fargliene una colpa.
    A volte è utile copiare.

    paolo trezzi
    centro khorakhane' lecco
    lecco 10 febbraio 08 ore 18.42
    ugomoi@libero.it

    RispondiElimina
  3. Ciao,
    ben sapendo che ognuno ha il diritto di esporre le proprie opinioni, io pongo solo una domanda, chi ha il potere legislativo in italia?

    gli unici soggetti che possono cambiare le carte in tavola sono parlamento e governo.



    io vedo nella partecipazione politica uno dei pochi modi per tentare di cambiare in meglio questo paese.

    Andrea (bibo)

    RispondiElimina
  4. Devo una spiegazione a parte del commento che pubblicherò di seguito.
    Mi ha contattato Duccio Facchini di qui Lecco libera per chiarirmi le ragioni del lungo lasso di tempo tra quando io ho inviato il commento e quando lo stesso è stato pubblicato (circa 12 ore). Dal momento che hanno applicato un filtro anti-spam i commenti devono essere ogni volta approvati da un moderatore, che sabato non ha potuto farlo fino alle cinque del pomeriggio. Quindi, tutto ok. Se possibile, chiederei di cambiare il titolo del post in "libertà
    , partecipazione e militanza di partito" sostituendo la foto delle chiacchere che pure ingolosiva con una di una delle tante folle festanti che paretecipa da tanti anni alle manifestizioni del centrosinistra.

    RispondiElimina
  5. Credo che QLL abbia parecchi meriti,l'attività che stiamo facendo sul territorio è servita a informare Lecco che qualcosa sta cambiando,lo abbiamo fatto con manifestazioni,serate,piazzate...Paolo giustamente ne elencava alcune...
    le domande poste a Fassino sono più che legittime,come lo erano quelle poste alla Brambilla,Nava ecc...
    Qll non intende sicuramente porsi in una condizione di superiorità!
    Intende informarsi ed informare,credo che questa sia solo un eventuale aiuto per il PD...chiaramente se sapesse accettare anche le critiche oltre a fare quadrato intorno al proprio leader!
    GIGI
    QLL

    RispondiElimina
  6. Vedi Trezzi, siccome non ho bisogno di difese d'ufficio, rispondo in prima persona al tuo solito comizietto pieno di rancore verso tutto ciò che viene da sinistra.
    Nel mio post ho detto chiaramente che la mia opinione sul lavoro dei ragazzi di QLL è positiva. Ho fatto anche notare che la critica fine a stessa non serve a nessuno e non cambia le cose.
    Aldilà di quel che sostieni, negli ultimi anni, l'organizzazione giovanile di cui facevo parte (Sinistra Giovanile) ha organizzato momenti di confronto sui temi della scuola, del lavoro e dell'ambiente. Abbiamo partecipato a manifestazioni contro la riforma Moratti, abbiamo fatto critiche e proposte di modifica alla legge 30, abbiamo organizzato incontri con gli studenti. Abbiamo condotto una lunga campagna contro la guerra in Irak, nelle scuole e nelle piazze. Abbiamo organizzato concerti e momenti di ricordo e celebrativi per il 25 Aprile. Abbiamo fatto tantissime campagne elettorali, abbiamo sostenuto molti candidati ai diversi livelli istituzionali e abbiamo candidato molti giovani nelle amministrazioni locali. Gestiamo da molti anni un tendone alla festa de l'Unità di Osnago che consente a migliaia di giovani di divertirsi ascoltare musica e farlo, molto spesso, gratuitamente.
    Eravamo un movimento politico interno ad un partito e, con i Giovani Democratici, puntiamo a costruire una nuova, grande e moderna organizzazione giovanile nel Pd, con la partecipazione di ragazze e ragazzi che arrivano da esperienze politiche precedenti o che si trovano a contatto per la prima volta con il mondo della politica.
    L'anno prossimo si svolgeranno le elezioni provinciali e avremo modo di fare le proposte al programma e di avanzare candidature di giovani bravi e capaci.
    Insomma, i giovani che hanno animato il progetto dell' Ulivo prima e del PD ora non stanno con le mani in mano, si davano da fare e continueranno a farlo.

    RispondiElimina
  7. Vedi Michele, nel tuo post di risposta e di spiegazione sulla "censura" di QLL (Qui Lecco Libera)

    Cambi tono, registro e te ne va dato merito.
    La dimostarzione che bastava chiedere. porre la doamnda a chi poteva (doveva) darti una risposta.
    Un poco come fanno, appunto, i ragazzi e le ragazze di QLL. vanno da chi deve dare delle rispsote e chiedono. voi eravate facilitati dovevate sentire il più avvicinabile Duccio al posto del Fassino di turno.

    Ma c'è un ma, una furbata che dimostra la malafede.


    Tu nel post sul sito dei giovani democartici (che non hanno mai avuto così tanti contatti grazie a QLL) scrivi testuali parole:

    "Ho partecipato ad una discussione sul sito del gruppo quileccolibera nata da un video a Piero Fassino... Bene, il mio commento è stato pubblicato con riserva, in attesa dell'approvazione del moderatore, che stamattina l'ha cassato".

    E su un altro post del vostro sito "IL SUPERMERCOLEDI" nei commenti c'è ne esempre un tuo che riporto integralemente:
    URGENTE!!!!!!! Oscurato il mio commento al post di qui Lecco libera.

    Ho mandato questa notte un commento all'ultimo post del blog di qui Lecco Libera, in cui parlavo anche di noi e del nostro sito, ma questa mattina vedo che è stato tolto.
    Non insultavo nessuno, facevo solo alcunbe considerazioni e parllavo di del gruppo gdlecco...
    Alla faccia della libertà...

    9 febbraio 2008 12.06

    ECCO VEDI
    HAI USATO DUE TERMINI ERRATI E FALSI MA NON HAI CHIESTO SCUSA

    nel primo CASSATO e nel secondo
    TOLTO

    mi sebra che nessuno te l'abbia cassato e tantomeno tolto.

    Alla faccia della verità
    qui non è questione di buonafede ma di furbizia e opportunismo.
    Ed i furbi.....non fanno mai una bella figura almeno agli occhi dei cittadini democratici e dei lecchesi liberi

    meno chiacchiere

    paolo trezzi
    centro khorakhané
    ugomoi@libero.it

    RispondiElimina
  8. Per quanto mi riguarda sono assolutamente d'accordo con michele nel difendere la classe dirigente che ha saputo traghettarci, pur con tutte le sue contraddizioni, fino al PD e ha saputo cambiare in pochi giorni, con la forza delle sue proposte, l'intera situazione politica italiana. Non ho ben capito la questione del "tolto" o del "cassato" e il diverbio con paolo e francamente non gli do molta importanza. Quello che mi preme dire riguarda i contenuti dell'intervento di michele e del video d QLL. Secondo me non c'è nessun pericolo tanto grande come quello di chi cerca di delegittimare la classe dirigente di sinistra, associandola a quella di destra. "Sono tutti uguali". Non mi sembra. Francamente, non mi sembra davvero. Io non credo proprio che Veltroni sia come Berlusconi, o Fassino come Tremonti, o PERSINO Consorte come Previti e Dell'Utri, Riotta come Mimun etc etc...
    Non è vero. E' falso. Chi parte da queste posizioni per compiere la sua analisi politica non è degno di essere preso in considerazione.

    Ricordatevi, Paolo e tutti quelli che la pensano - legittimamente - come te che

    1) La politica se la si vuol cambiare,la si cambia da dentro, NON DA FUORI.

    2) Vorrei citare le parole dello sceneggiatore della "Meglio Gioventù" ai David di Donatello :
    "Questa storia è dedicata a tutti coloro che si impegnano, forse sbagliano, forse perdono, ma per il bene altrui. E sono ben diversi da coloro che lottano, forse anche vincono, (e governano) per i propri interessi.
    Nella prima categoria voi di QLL fate certamente parte.
    Ma nn siete i soli.
    Rendetevene conto.

    RispondiElimina
  9. su questo credo che siamo tutti d'accordo. direi che la questione appunto potrebbe esser chiusa qua. e credimi, non sarebbe mai iniziata, se michele non si fosse imbellettato di cavolate x screditare il gruppo di QLL.
    è in quel preciso momento che, sentendoci attaccati, ingiustamente e infondatamente, abbiamo acceso i toni.
    QuiLeccoLibera è a-politica, a-partitica, a-fazionista, anti politichetta all'italiana.
    la "P"olitica vera, credimi, la stiamo facendo anche noi. se ti riesce meglio credere che sia un agire "dal fuori" che non porterà a nulla, fallo. noi, fortunatamente, non la pensiamo così. e questo ci dà forza.
    Martina QLL

    RispondiElimina
  10. Care amiche e cari amici frequentatori di questo blog intanto un plauso va fatto indiscriminatamente a tutti quei giovani che si occupano di politica e che con il livore che contraddistingue il mondo giovanile dibattono, discutono e a volte anche confliggono.
    Credo che al di là dell' enfasi sugli errori grammaticali o di un mero coteggio delle attività realizzate dalle realtà giovanili, siano stati toccati alcuni temi assolutamentate interessanti come la militanza l'antipolitica, temi generali come la partecipazione, l'allargamento anche a soggetti che non necessariamente provengono da esperienze giovanili dei partiti, il conflitto di interessi la redistribuzione verso i redditi da lavoro dipendente e temi più specifici di interesse locale come l'acqua pubblica il porto ecc,
    Ritengo prezioso il contributo di QLL come altrettanto quello dei giovani del PD e di tutti quelli che vogliano interessarsi di queste tematiche discutendone anche appasionatamente..
    Cari giovani democratici accogliete le preziose sollecitazioni dei vostri colleghi: aprite dei forum sui temi che loro vi sottopongono cosi potreste sapere cosa si pensa di alcune questioni e scoprire magari inespettatamente di essere anche in sintonia su alcune. Per quanto mi riguarda già lo siete per passione, partecipazione e per il desiderio di essere protagonisti attivi nella vita politica del nostro paese..

    RispondiElimina